è uscito in tutte le librerie, anche online, il manuale di giardinaggio
il giardino senza giardiniere
che ho scritto per la nuova editrice berti
Sono diventata architetto, a dire il vero un po’faticosamente, tra Milano e Parma. Da che ho memoria ho sempre voluto fare l’architetto, ma ad un certo punto però l’amore per il verde ha preso il sopravvento. Sono un giardiniere molto praticante dal 2002 e un architetto dal 2010. Tenere insieme questi due aspetti è la parte divertente.
Per me il giardino è un’esperienza totalizzante, deve avere un grande impatto emotivo e sensoriale. un bel giardino deve farmi dire “WOW”
Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano sono soggetti a piogge o tempeste, ma il giardino non cesserà mai di crescere.
(Paulo Coelho)
Mi piace talmente tanto parlare di piante ho pensato di tenere un corso di giardinaggio, che quest’anno sarà al terzo giro di boa.
grazie soprattutto a corsistipercaso
ogni anno è un po’ diverso perchè non tutti i partecipanti sono uguali e con le stesse aspettative. Ognuno arricchisce gli altri con il proprio punto di vista e la propria esperienza. Io ho come obbiettivo quello di dare gli strumenti per occuparsi del proprio verde in autonomia, e divertirsi di più con il giardinaggio.
Preferisco il disegno alle parole. Il disegno è più veloce, e lascia meno spazio per le bugie.
Le Corbusier
ps: a me piacciono molto anche le parole e non è che disegno così bene